Le caldaie usate non si possono installare, a meno che…….

Posso installare su un impianto una caldaia usata?
La risposta la fornisce il gruppo di norme EN 10683 che regolamenta gli impianti dotati di Generatori di calore alimentati a legna o altri biocombustibili solidi.
In particolare, l’articolo 5.1 (Generalità) definisce le attività preliminari che l’installatore deve eseguire al fine di determinare la compatibilità dell’impianto, le eventuali limitazioni disposte dai regolamenti amministrativi locali, le eventuali prescrizioni particolari o convenzionali derivanti da regolamenti di condominio, servitù, leggi o atti amministrativi. In questo ambito è anche indicato all’installatore il principio secondo il quale un generatore di calore può ritenersi idoneo all’installazione richiamando in dettaglio “gli apparecchi per i quali il fabbricante dichiari esplicitamente tale possibilità sulla documentazione tecnica e sui libretti di uso e manutenzione”.
Conseguentemente alle indicazioni dell’articolo 5.1, il successivo articolo 6.6, indica le attività di montaggio e posa in opera demandate all’installatore.
I generatori a biomassa rientrano nell’ambito di applicazione della direttiva 2006/42/CE e del regolamento UE 305/2011 che dettano le regole per l’immissione sul mercato. Tali direttive non sono applicabili successivamente all’immissione sul mercato, fatto salvo il caso in cui il generatore abbia subito modifiche.
Come si può notare, la norma rende quasi impossibile il ‘mercato dell’usato’, in quanto le operazioni di rimessa a nuovo comportano responsabilità pesanti che vanno a carico di chi ha fornito la caldaia (idraulico o proprietario che sia). Le relative procedure sono indicate nei vari regolamenti europei (fra i quali il n. 426/2016) e prevedono in primis di rivolgersi ad un Organismo Notificato ai fini del rilascio della dichiarazione UE di conformità e per l’apposizione del marchio CE.
L’operatore che dovesse intervenire su un impianto nel quale è stata collocata una caldaia ‘usata’ non rimessa a nuovo, deve segnalare nelle prescrizioni la fattispecie, invitando il responsabile a richiedere o effettuare la rimessa nuovo oppure a sostituire la caldaia con una nuova.